Il Leone Verde

 

Silvana Scardova

 
Silvana Scardova

L’artista nata a Reggio Emila  vive a Somasca vicino a Lecco


Formazione:

Ha frequentato l’Istituto Magistrale e la facoltà di Magistero

Ha in seguito  frequentato la Scuola Internazionale di Arti Grafiche  a Venezia.

Frequenta in seguito  diversi corsi e workshop soprattutto sull’acquerello


Mostre Principali:

2019: Mostra Collettiva “8 sguardi italiani” a Berlino

2018: Mostra Personale “A Qualcuno Piace Tondo”, a Valgreghentino- Lecco.

2016: “SCOMPARTI” presso Lariofiere a Erba (CO).

2007: Mostra Collettiva “Uber den Daechern von Berlin”. Berlino

2007: Mostra Collettiva “Selbst” , Padova.

2004: Mostra Personale “Itinerari del Mar Rosso”, Lecco.


L’artista , la sua poetica e la mostra Il Leone Verde:

L’artista lavora nell’ambito della figurazione, anche se tale affermazione appare riduttiva. La letteratura e in particolare l’haiku giapponese è parte integrante del suo lavoro.

Il tutto parte proprio dalla creazione di queste particolari poesie ermetiche  che racchiudono al loro interno un piccolo mondo regolamentato nei minimi dettagli, in cui emozioni e suggestioni seguono una forma precisa. L’artista arricchisce questi haiku con delle illustrazioni  che in maniera naturale  donano un elemento aggiuntivo alla fruizione dell’opera. I dipinti seguono molte delle regole compositive dell’haiku, ogni gesto è frutto di una concentrazione estrema di una somma di emozioni e sensazione che si esprimono con velocità ed equilibrio.

Il colore è brillante e vivido ma sempre ben bilanciato nelle tonalità  e  nella creazione dello spazio vuoto, quello da riempire con la la nostra mente con il nostro essere. Questa forma d’arte così particolare è l’essenza della creatività è l’essenza del leone verde: ci spinge  a trovare la nostra via verso la comprensione della natura.




 

giovedì 1 ottobre 2020

 
 
Realizzato con un Mac

successivo >

< precedente