Karen Colbert

 

Karen Colbert

 


Karen Colbert  si esprime attraverso l’informale  più puro utilizzando una tecnica affine all’acquerello in cui l’acqua e il suo essere trasparente ma consistente, gioca un ruolo fondamentale nella creazione di  composizioni delicate, vivaci e  dai forti contrasti.

Nelle sue opere informali è impossibile ritrovare  qualsiasi riferimento al mondo reale,  ciò che si riscontra  è un’estrema libertà  di espressione resa  con colori brillanti, vibranti ed estremamente vivaci, in una  fervente rappresentazione dei propri stati emotivi  vissuti in quel preciso  e determinato istante. 

Le  sue suggestioni  visivi sono rese più  vivide dalla tecnica dell’acquerello che sembra imprigionare il momento, l’emozione estemporanea, quella appena passata, catturata  sulla carta. Queste  macchie dai colori brillanti e accesi  donano movimento alle composizioni, così come i contrasti  rappresentano la dicotomia in continua mutazione  che è insita nell’animo umano. Convivenza di luce e ombra in alternanza di equilibrio.

Eppure tali stati emotivi sembrano illuminati da una luce esterna e persistente:  la ragione! Karen Colbert ci racconta il mondo (il suo) quello racchiuso in un momento, in un istante irripetibile  dilatato e carico di emozioni  strabilianti, in continuo mutamento. Siamo noi.


 

lunedì 20 novembre 2017

 
 
Realizzato con un Mac

successivo >

< precedente