Shamal il vento Creativo

 

Shamal  soffia a Firenze

 

Domani 17 Settembre l’inaugurazione della mostra Shamal a Firenze



Shamal, il Vento Creativo


Luogo: Ottovarte, Laboratorio e Atelier Artistico

Periodo: Dal 17 al 30 settembre 2016

Inaugurazione: Sabato 17, ore 18.00

Orari mostra: Da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00 Domenica apertura su appuntamento.

Curatore : Marcello Cazzaniga

Info: +393285930092 (Marcello) +393450808002 (Lorenzo), info@camaver.com,  info@ottovolarte.com . www.camaver.it e www.ottovolarte.com.

Artisti: Miles Phillips (Olanda), Genevieve Nicolas (Belgio), Carol Ho (Hong Kong), Valeriu Cazacevschi (Irlanda), Annick Vauthier ( Svizzera)


Shamal è il nome di un impetuoso  vento  estivo che spira  nel golfo persico. Dai tempi più antichi esso è sempre stato considerato  come un evento raro e  portatore di cambiamenti. Shamal è il vento che accarezzando  terre lontane  ne mescola  gli umori e ne confonde i suoni.

Quel  vento  d'oriente si presta a  diventare il   simbolo di questa mostra assurgendo  a simbolo di creatività e di eccezionalità.  L'accostamento  simbolico ci permette di approfondire, in maniera semplice e  accessibile, anche le minime sfaccettature dell'essere artista e del pensiero creativo, che spesso risulta inafferrabile, travolgente e spesso improvviso.

Spesso ci si domanda come nasca un'opera d’arte: ebbene forse sgorga proprio come da un caos primordiale, dove idee e suggestioni esterne si mischiano in un movimento intricato e incontrollabile; una commistione in cui  la  sensibilità creativa  come un alito di vento riesce a dare una direzione ben precisa e a modificare in qualche modo la realtà quotidiana.

Le idee, esattamente come il vento, non hanno forma materiale, non sono tangibili, eppure  i loro effetti sulla realtà  sono evidenti. A volte  solo l'occhio dell'artista che è dotato di una sensibilità più spiccata  riesce a carpire nuovi punti di vista e rielaborarli per renderli arte e raccontare qualcosa  di nuovo. Da questo crogiolo d'artista nasce dunque qualcosa che agisce  sulle menti e sulla sensibilità delle altre persone e lascia in loro un segno travolgente,  proprio come la folata di un vento  forte e invasivo che inevitabilmente porta a mutamenti, fuori e dentro ogni individuo.

Ciò che con la rassegna artistica si tenta  di comunicare è il fatto che la creatività, insieme a quella particolare sensibilità che gli artisti possiedono, è proprio come un refolo che imprevedibile soffia attraverso  Paesi e i continenti, che influenza nelle più svariate forme altri artisti e persone comuni.

Verrà messo in mostra il pensiero artistico che  come aria e vento non ha  forma concreta e non può dunque essere corrotto; è una sorta di forza inattaccabile capace di mettere in luce i punti oscuri della nostra società o di spingerci verso mondi  e dimensioni dove poter riflettere  sull’uomo, sulla sua interiorità e sul suo rapporto con ciò che lo circonda.

L’aria è l'elemento su cui il vento agisce e il pensiero è il campo in cui agisce la creatività, che per l'artista diventa una sorta di respiro vitale, un'energia  cosmica  che diventa pensiero puro e immaginazione.

Non bisogna mai pensare che questo vento  sia però un elemento lontano dalla realtà quotidiana o dalle persone come noi:  così come l’aria, che è collegamento  tra  cielo e terra, così l'arte è solida giunzione tra  spirito e materia e quindi  è l’unico modo per  sublimare gli impulsi materialistici dell'uomo.

Nelle più remote epoche il vento aveva una connessione importante con il  divino e con il soprannaturale perché esso era manifestazione  del volere degli Dei  e ne rappresentava il principio del  soffio vitale.

L’artista è dunque l'uomo pervaso da questo vento e da questa tensione creativa che è istinto naturale dell’ umanità libera, il cui pensiero non deve e non può accettare costrizioni di sorta.

Questo vento oggi diventa comunicazione, flessibilità di pensiero e mutamento di pensiero in materia: è arte.


Shamal

The creative wind


Shamal is the name of a violent summer wind from the persian gulf.

Since the most ancient times it has been considered a rare event, something bringing sudden changes.

Shamal is also considered a wind melting colors and sounds of distant lands.

Such exotic wind will become the symbol of the exhibition organized by Camaver Kunsthaus International . So Shamal becomes a metaphor of creativity and exceptionality.

The above similitude will give us the opportunity to deeply study all the facets of being an artist and, moreover, of the creative thought, that often appears elusive but also overpowering and unexpected.

The main aim of the exhibition is also to try a comparison between two different artistic reality, local artists and other international artists.

We would like to create an imaginary journey among artistic creations and the innovative power of creativity pulled ahead by the Shamal wind.


Sometimes it happens we wonder ourself how an artworks comes out. Well, maybe such as in a primitive chaos, where ideas suggestions and sensibility are melted together in an intricate movement, a creative wind often gives a direction to all that feelings and suggestions, getting the artist able to create something that will positively have effects on the reality.

Ideas have no material shape, like the wind has not, so you cannot touch them but their effects on reality are manifest and evident.

Very often the artist has a stronger sensibility in comparison to common people so he is able to catch different point of view with his eyes, he can revise reality and transform it in art and in something completely new.

Artworks should be something acting on the mind and on the sensibility of other people, something violent that is able to leave a sign in and outside us, exactly like the blow of a strong and overwhelming wind.

What this exhibition will try to communicate is that, creativity together with that particular sensibility of the artists, is like a gust of wind that blow through Countries and continents, able to influence not only other artists in very different ways, but also common onlookers.

Our goal is to try to show the artists through that process which is something like air and wind: it cannot be corrupted, it is an unassailable force able to lightening the obscure side of the society, able to pull us towards new worlds and new dimensions, where we can reflect on the interiority of the human being and about our relationship with the environment. 

We do not have to think at this wind, at the creativity as a distant element from our daily reality or far from common people like we are. Such as the air that is the linkage between the sky and the earth, so the art is the linking ring of spirit and matter. Art is the only existing way to sublimate materialistic impulses of men.

Now it becomes evident the connection with wind and divinity and supernatural, frequently used in the past as vital blow or manifestation of God's willings.

The artist appears like a creature pervaded by this special wind, by this creative strain, he is free to express himself, his thoughts that can never bear any constrain.

Today the wind of Shamal becomes communication, flexibility of the thoughts and transformation of these thoughts in something real: that's art.


 

venerdì 16 settembre 2016

 
 
Realizzato con un Mac

successivo >

< precedente